RIEDUCAZIONE E RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
Dopo la visita effettuata dall’Ostetrica per la valutazione della funzionalità del pavimento pelvico, in base alle valutazioni fatte e alle indicazioni ricevute dal medico o dal professionista inviante, verrà impostato insieme alla donna un programma di rieducazione/riabilitazione perineale che potrà prevedere:
- Rieducazione ambulatoriale del pavimento pelvico tramite BIOFEEDBACK
- Ginnastica del pavimento pelvico in ambulatorio
- Programmi di ginnastica al domicilio.
La Rieducazione/Riabilitazione è dedicata a tutte le donne che hanno problematiche a livello del perineo o che dovranno affrontare un intervento di chirurgia pelvica, è infatti dimostrato che rinforzare la muscolatura pelvica prima e dopo l’intervento favorisce una miglior efficacia dell’intervento stesso.
Ricordate sempre che perdite involontarie di urina come anche prolassi e altro non sono normali, ne in menopausa, ne tantomeno durante ogni altra fase di vita della donna, compreso il dopo parto.
Alla visita seguirà un programma di Rieducazione pelvi-perineale personalizzato ed impostato in base alle necessità riscontrate.